Luigi Pingitore | Director Writer
  • Home
  • About
  • Director
  • WRITER
    • Romanzi | Novels
    • Poesia | Poem
    • Reportages
  • Personal Projects
  • Blog
  • Press
  • Contact

Punta Licosa

10/8/2017

0 Commenti

 
Da quasi un anno si è stabilito in una casa nuova. Nella parte più a sud del Cilento, in un vecchio casale che affaccia sulla baia di Punta Licosa. L'ha presa in affitto appena l'ha vista. Senza discutere sul prezzo con il proprietario.  
E' successo tutto ad inizio primavera. Un pomeriggio di fine marzo ha fatto il giro dei suoi figli. Ha distribuito loro degli assegni e ha indicato le modalità per prendere possesso del vecchio appartamento di via de Mille. Quello dove lui ha vissuto tutta una vita e dove loro erano cresciuti. Non ha atteso le loro domande, ha semplicemente detto "fatene quello che volete".
Da dieci anni è divorziato. Ha da poco tempo una compagna che viene a trovarlo saltuariamente. A volte si ferma una settimana, a volte di più. Per lui è lo stesso. Prepara da mangiare, fa la spesa, mette in ordine. A volte tenta di organizzare delle gite, ma lui declina sempre. Quando qualche volta lei prova a domandargli il perché di quella scelta, lui si limita a restarsene sul balcone della casa e a sprofondare lo sguardo nel mediterraneo.
Ora che ha settant'anni suonati, gli pare che non ci sia più nulla da spiegare. E più nulla da domandare. Alla sua compagna vorrebbe dirlo. Tutto è stato provato, fin nei minimi dettagli. E niente ha più peso, niente può più distruggermi, e nemmeno incuriosire. Tutto si consuma, tutte le chiacchiere tutte le noie tutte le paure tutte le frustrazioni tutte le eccitazioni tutte le curiosità tutte le notti insonni tutti i tormenti. 
Qualche amico ha provato a chiamarlo, ma lui pensa di non essere mai stato bravo come amico. Troppo sensibile E troppo volubile.
Se mi sento tradito, tradisco immediatamente, dice di se stesso. Se mi sento abbandonato, volto le spalle e non ritorno più. Questo sono io, uno stronzo e un galantuomo.
Per cui agli amici non dice nulla. E spesso lascia suonare il cellulare senza rispondere. Poi manda un messaggio semplice. Dormivo. Facevo la doccia. Non ho sentito.
I sensi di colpa gli affanni gli stratagemmi l'erotismo il desiderio le insidie i ricatti i tremori l'ansia e la bellezza sono solo ricordi. Capitoli chiusi.
Affacciato dal suo balcone contempla ogni giorno l'avanzata della luce sulla superficie del mare, si interroga sul senso dell'azzurro e sulla natura vaporosa di quella terra. 
Vorrebbe provare un esperimento. Rimanere una settimana completamente muto. E poi man mano salire di livello. Due settimane. Un mese. Due mesi. Etc... Ma per ora non ne ha il coraggio.
Ha smesso anche di leggere. Trent'anni all'università a insegnare Nietzsche e Kierkegaard gli hanno spalancato un'unica incrollabile certezza. Che la filosofia arriva a stento a toccare la superficie del mondo.
E che soltanto la vita può consolare dalla vita.
Soltanto la morte può guarire dalla paura della morte. 
Ha anche un'ultima speranza: soltanto il mediterraneo ha quell'unica risposta che vale la pena ascoltare.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto

    Archives

    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2015
    Giugno 2015

SERVICES

Adv
Fashion Movies
Music Videos
Documentaries
Web Projects
Short Movies
VR Videos
​Immersive Projects



Contact & Follow

    Se hai bisogno di Info

Submit
  • Home
  • About
  • Director
  • WRITER
    • Romanzi | Novels
    • Poesia | Poem
    • Reportages
  • Personal Projects
  • Blog
  • Press
  • Contact