Luigi Pingitore | Director Writer
  • Home
  • About
  • Director
  • WRITER
    • Romanzi | Novels
    • Poesia | Poem
    • Reportages
  • Personal Projects
  • Blog
  • Press
  • Contact

#LessicoMediterraneo M come #mastika - L come #lentisco

25/7/2017

0 Commenti

 

A Chios, minuscola isoletta greca a poche miglia dalla costa turca, una di quelle meno battute dalle rotte turistiche di massa, può capitare di incrociare i pochi sguardi di chi conosce il segreto. E quindi entrando alle 19 nel bar di Yorgos, un chiosco di dieci metri quadrati che affaccia sulla spiaggia di Mavra Volia, mentre il vento di meltemi porta un po' di tregua alla giornata di sole e tutt'attorno si accende il rito dell'aperitivo, rispondere al barista che ti domanda cosa vuoi bere: 
"Vorrei un bicchiere di #mastikà". 
Lui farà finta di non capire e ti mostrerà le bottiglie di ouzo. O la spillata della birra. In effetti all'esterno, poggiati su ogni tavolino, ci sono piccoli bicchieri da amaro e bottiglie di ouzo. Una comitiva di 6 inglesi ci sta dando dentro con abbondanti boccali di birra Sol, una sciaquata messicana senza pretese.
Ma al bancone insisti che vuoi la Mastikà.
E' un liquore che bevono gli abitanti dell'isola e poco servito ai turisti.
E' il loro liquore. Niente a che vedere col più propagandato ouzo.
La mastikà, chiamata anche lacrima di Chios, è una resina ottenuta dal #Lentisco (Pistacia Lentiscus Chia). E il lentisco è una pianta che ha attecchito quasi dappertutto sulle coste mediterranee. In Algeria, nel sud della Spagna e da noi. Cuma e i campi flegrei sono pieni di bacche di lentisco. Ma la resina di Chios è diversa, è unica, e questo a causa del particolare microclima del sud dell’isola, della caratteristica calcarea del suolo, e soprattutto per la presenza di un vulcano sommerso nel tratto di mare antistante l’isola. 
Dunque il lentisco che unisce tutti i popoli del mediterraneo, ma ancora di più la mastikà per assaporare una fragranza unica che comincia innanzitutto a sommergere le narici, col suo caratteristico aroma di pino, e poi a scorrere nel sangue facendoti sentire in quei pochi istanti ebbro di bellezza, figlio perfetto di quel mare e di quella storia.
Un bicchiere di mastikà, mentre gli inglesi sghignazzano ad alta voce, e il meltemi pettina la superficie azzurra dl mare, e in lontananza, oltre i vapori del sole, si diffonde una sfuggente sensazione della pace
er modificare.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto

    Archives

    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2015
    Giugno 2015

SERVICES

Adv
Fashion Movies
Music Videos
Documentaries
Web Projects
Short Movies
VR Videos
​Immersive Projects



Contact & Follow

    Se hai bisogno di Info

Submit
  • Home
  • About
  • Director
  • WRITER
    • Romanzi | Novels
    • Poesia | Poem
    • Reportages
  • Personal Projects
  • Blog
  • Press
  • Contact